Le Eccellenze del Sud Milano

Il Sud Milano ed i suoi "magneti"

Quella del Sud è una Milano diversa, meno congestionata, con un aria migliore e una ricchezza ambientale insolita per una Grande Metropoli. 

Nell’area più dinamica ed economicamente effervescente di questo Sud Milano sta per sorgere un nuovo Complesso Immobiliare, “Domus Milano Sud”, struttura di grande valenza sociale, culturale e imprenditoriale, il cui scopo sarà quello di dare le migliori risposte alle attuali e future esigenze di questo territorio, con la realizzazione di edifici quali: 

  • una Student Housing a servizio di studenti, specializzandi e ricercatori delle Università; 
  • un Residence per i pazienti dei vicini ospedali che raggiungono Milano da altre regioni d’Italia e dall’estero e per i loro accompagnatori, oltre che per il personale medico e paramedico; 
  • ed infine a servizio di queste strutture, ma anche del paese circostante, un area commerciale con attività di vicinato, in grado di fornire servizi e prodotti di prima necessità e non solo.

HU - Humanitas University

Humanitas University è un ateneo internazionale dedicato alle Life Sciences

Hunimed è l’università che prepara gli studenti alla carriera nella clinica e nella ricerca, in Italia e all’estero. Completano la formazione post lauream le scuole di specializzazione, master, corsi di perfezionamento e PhD.

Internazionalità, innovazione, interattività, integrazione con l’ospedale e la ricerca: questi sono gli elementi distintivi della formazione universitaria di Humanitas University.

I corsi

I corsi sono ispirati al concetto dell’apprendimento attivo con una sempre maggiore integrazione tra teoria e pratica che permette allo studente di sviluppare capacità di ragionamento autonomo e critico, oltre che specifiche abilità professionali. In questo modo, l’Ateneo vuole preparare i propri studenti ad affrontare ogni percorso di crescita, nella clinica come nella ricerca, in Italia o all’estero. Un ambiente internazionale stimolante è alla base dell’offerta formativa di Humanitas University, che aiuta i propri studenti a crescere umanamente e professionalmente sviluppando spirito di collaborazione, curiosità e senso di responsabilità.

Ad oggi Humanitas University accoglie oltre 2000 studenti, divisi nei seguenti corsi undergraduate:

  • Corso di laurea in Medicina e Chirurgia (inglese) – 180 studenti per anno
  • MEDTEC School (inglese) – 70 studenti per anno
  • Corso di laurea in Infermieristica (italiano) – 130 studenti per anno
  • Corso di laurea in Fisioterapia (italiano) – 47 per anno

 

Integrazione con gli ospedali del gruppo Humanitas

Humanitas University è strettamente integrato con gli ospedali del gruppo.
L’ IRCCS Istituto Clinico Humanitas, primo policlinico italiano certificato per la qualità da Joint Commission International, è oggi anche Academic Hospital ed è considerato uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati d’Europa e un punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle malattie legate al sistema immunitario. L’Istituto Clinico Humanitas è l’ospedale capofila di un gruppo presente a Milano, Bergamo, Castellanza, Torino e Catania.

All’interno del policlinico si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche, ortopediche, autoimmuni e infiammatorie, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.

L’assistenza medica, supportata dalle migliori conoscenze specialistiche e integrata da un approccio multidisciplinare, è sostenuta da un’attività di ricerca continua volta a migliorare e personalizzare le cure.

La vocazione internazionale

Humanitas attrae giovani dall’Italia e da tutto il mondo offrendo loro un’opportunità di formazione distintiva. È un punto di riferimento internazionale per la formazione di medici, infermieri, fisioterapisti e ricercatori capaci di rapportarsi con le future evoluzioni scientifiche, tecnologiche e sociali.

Gli studenti hanno l’opportunità di studiare e imparare non solo al fianco di docenti, Visiting Professors, tra cui anche 3 vincitori del premio Nobel, e ricercatori con esperienza internazionale. Inoltre gli studenti possono all’interno del loro percorsi di studi vivere esperienze di studio e ricerca all’estero, grazie al network di collaborazioni con centri di ricerca e altre istituzioni mediche straniere.

UnimedUnimed [1.063 Kb]

Humanitas Research Hospital

Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario.

All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center.

Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.

Cinque ospedali lombardi tra i 250 migliori al mondo e l'Humanitas primo tra quelli italiani. A dirlo World's Best Smart Hospitals 2021, la classifica stilata da Newsweek con il supporto di Statista, considerando fattori come la capacità di avvalersi delle tecnologie più avanzate, l'uso di intelligenza artificiale, la chirurgia robotica, la telemedicina e la presenza di servizi digitali.

In base alla classifica stilata da Newsweek con il supporto di Statista, considerando fattori come la capacità di avvalersi delle tecnologie più avanzate, l'uso di intelligenza artificiale, la chirurgia robotica, la telemedicina e la presenza di servizi digitali, cinque ospedali Lombardi sono risultati tra i primi 250 al mondo e l’Humanitas primo tra gli Italiani

 Attività clinica 2019

Pazienti ricoverati provenienti da tutta Italia e dall’estero                   45.000

Accessi in Pronto Soccorso oltre                                                        56.000

Trattamenti radioterapici                                                                     41.000

Esami di radiologia e medicina nucleare più di                                300.000

Analisi cliniche                                                                               3.900.000

Visite ed esami ambulatoriali                                                         2.300.000

 

Asset

Posti letto                                                                                                747

Sale operatorie                                                                                         43

Ambulatori oltre                                                                                      200

Pronto Soccorso EAS

I Professionisti

Oltre 3.200 in totale di cui:

Medici                                                                                                     780

Ricercatori                                                                                              400

Infermieri, tecnici, biologi e altri professionisti                                     1.400

Personale di staff e servizi al paziente                                                   500

Fonte: Corporate Profile Humanitas       

Ospedale HumanitasOspedale Humanitas [1.001 Kb]

IEO - Istituto Europeo di Oncologia

 

L’Istituto Europeo di Oncologia, Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico, è un “comprehensive cancer centre”, con finalità “non profit”, attivo in tre aree: Clinica, Ricerca e Formazione. 

Lo IEO si propone di raggiungere l’eccellenza nel campo della prevenzione, della diagnosi e della cura dei tumori attraverso lo sviluppo della ricerca clinico scientifica e l’innovazione organizzativa e gestionale in un contesto di costante attenzione alla qualità del servizio erogato alle persone assistite. I valori ed i principi che ispirano e guidano gli operatori dell’Istituto sono:

  • Centralità della persona assistita 
  • Miglioramento continuo della qualità assistenziale
  • Eccellenza del servizio
  • Approccio multidisciplinare agli aspetti clinici 
  • Sviluppo della ricerca sperimentale con rapido trasferimento ai pazienti
  • Valorizzazione delle risorse umane
  • Spirito Europeo ed apertura a collaborazioni internazionali

 

Attività Clinica 2019

Pazienti dalla sua apertura sino ad oggi, oltre           800.000   provenienti da oltre 74 Nazioni

Ricoveri all’anno                                                          17.000

Interventi chirurgici effettuati nel 2019                         14.000

Interventi al seno, oltre                                                   3.600

Trattamenti di radioterapia all’anno                              42.500

Interventi di chirurgia robotica all’anno oltre                   1.200

Attività Scientifica e di Ricerca

Pazienti arruolati, oltre                                                    4.000

Scienziati che operano per lo IEO, oltre                            400

Clinical Trials, oltre                                                            500

Nuovi studi clinici, oltre                                                     100

Fonte: sito ieo.it

 

Scheda IEO e ASMScheda IEO e ASM [10.623 Kb]