Humanitas University è un ateneo internazionale dedicato alle Life Sciences
Hunimed è l’università che prepara gli studenti alla carriera nella clinica e nella ricerca, in Italia e all’estero. Completano la formazione post lauream le scuole di specializzazione, master, corsi di perfezionamento e PhD.
Internazionalità, innovazione, interattività, integrazione con l’ospedale e la ricerca: questi sono gli elementi distintivi della formazione universitaria di Humanitas University.
I corsi
I corsi sono ispirati al concetto dell’apprendimento attivo con una sempre maggiore integrazione tra teoria e pratica che permette allo studente di sviluppare capacità di ragionamento autonomo e critico, oltre che specifiche abilità professionali. In questo modo, l’Ateneo vuole preparare i propri studenti ad affrontare ogni percorso di crescita, nella clinica come nella ricerca, in Italia o all’estero. Un ambiente internazionale stimolante è alla base dell’offerta formativa di Humanitas University, che aiuta i propri studenti a crescere umanamente e professionalmente sviluppando spirito di collaborazione, curiosità e senso di responsabilità.
Ad oggi Humanitas University accoglie oltre 2000 studenti, divisi nei seguenti corsi undergraduate:
- Corso di laurea in Medicina e Chirurgia (inglese) – 180 studenti per anno
- MEDTEC School (inglese) – 70 studenti per anno
- Corso di laurea in Infermieristica (italiano) – 130 studenti per anno
- Corso di laurea in Fisioterapia (italiano) – 47 per anno
Integrazione con gli ospedali del gruppo Humanitas
Humanitas University è strettamente integrato con gli ospedali del gruppo.
L’ IRCCS Istituto Clinico Humanitas, primo policlinico italiano certificato per la qualità da Joint Commission International, è oggi anche Academic Hospital ed è considerato uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati d’Europa e un punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle malattie legate al sistema immunitario. L’Istituto Clinico Humanitas è l’ospedale capofila di un gruppo presente a Milano, Bergamo, Castellanza, Torino e Catania.
All’interno del policlinico si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche, ortopediche, autoimmuni e infiammatorie, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.
L’assistenza medica, supportata dalle migliori conoscenze specialistiche e integrata da un approccio multidisciplinare, è sostenuta da un’attività di ricerca continua volta a migliorare e personalizzare le cure.
La vocazione internazionale
Humanitas attrae giovani dall’Italia e da tutto il mondo offrendo loro un’opportunità di formazione distintiva. È un punto di riferimento internazionale per la formazione di medici, infermieri, fisioterapisti e ricercatori capaci di rapportarsi con le future evoluzioni scientifiche, tecnologiche e sociali.
Gli studenti hanno l’opportunità di studiare e imparare non solo al fianco di docenti, Visiting Professors, tra cui anche 3 vincitori del premio Nobel, e ricercatori con esperienza internazionale. Inoltre gli studenti possono all’interno del loro percorsi di studi vivere esperienze di studio e ricerca all’estero, grazie al network di collaborazioni con centri di ricerca e altre istituzioni mediche straniere.